Il CNGEI partecipa alla manifestazione di Libera il 20 e 21 Marzo a Trapani

Roma, 20 marzo 2025

L’associazione Scout CNGEI annuncia la propria partecipazione alla manifestazione nazionale organizzata da Libera in occasione della XXXGiornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, che si terrà il 20 e 21 marzo 2025 a Trapani.

L’evento, promosso da Libera, rappresenta un’importante occasione di riflessione, memoria e impegno per la legalità e la giustizia. Giunto, quest’anno, alla sua trentesima edizione continua a riunire associazioni, scuole, realtà sociali ed enti locali in un percorso condiviso di responsabilità civile.

Il CNGEI, da sempre portatore dei valori di cittadinanza attiva e responsabile, parteciperà con i propri soci per testimoniare il proprio impegno nella costruzione di un futuro libero dalla criminalità organizzata.

“La nostra presenza alla manifestazione – dichiara Filomena Grasso, Presidente nazionale del CNGEI– vuole essere un segnale concreto di vicinanza a chi ogni giorno lotta contro le mafie e per la diffusione della cultura della legalità. Crediamo fermamente che il contributo di ciascuno sia fondamentale per costruire una società più giusta e solidale.”

Durante le due giornate, una delegazione del CNGEI prenderà parte alle diverse attività in programma, tra cui momenti di confronto, dibattiti e il corteo commemorativo che attraverserà la città di Trapani, sede quest’anno della manifestazione nazionale.

Trapani è una città in cui la mafia ha saputo infiltrarsi nella società civile, nella politica e nell’imprenditoria ma è anche il luogo in cui ha avuto origine la storia di Libera per volontà di Margherita Asta, unica sopravvissuta della “strage di Pizzolungo” di cui quest’anno, ricorre il 40° anniversario.

Per commemorare e non dimenticare, per dare voce alla memoria delle vittime innocenti e per ribadire con fermezza l’opposizione a ogni forma di terrorismo mafioso il CNGEI sarà al fianco di Libera nella lotta contro le mafie, perché “il vento della memoria semina giustizia”.

Filomena Grasso 
Presidente Nazionale CNGEI