“Scout una volta, scout per sempre”
Intervista a Mirta Cimmino e l’approccio scout alla vita, alle relazioni, al mondo
“Lo Scautismo mi ha dato una mentalità. Un approccio alla vita, alle relazioni, al mondo.”
Mirta Cimmino, oggi Commissaria Nazionale WAGGGS per il CNGEI e la FIS, ha iniziato il suo percorso scout a 14 anni. A farle scoprire il movimento è stata la sua migliore amica, che la invita a entrare in un reparto appena nato. Da allora, quello slancio iniziale non si è più fermato.
Nel suo racconto, il legame tra esperienza scout e vita quotidiana è chiaro e profondo.
Nella vita professionale, Mirta è traduttrice di libri e videogiochi, un lavoro fatto di connessioni tra lingue, culture e contesti. Un’attività che riflette anche lo spirito di apertura e dialogo che è possibile coltivare nello Scautismo.
Per Mirta, lo Scautismo non è solo un ricordo o un impegno parallelo: è una lente con cui leggere il presente, prendere decisioni, affrontare relazioni e sfide personali.
“Oggi sono la persona che sono, e faccio quello che faccio, anche grazie a quello che ho imparato nel mio percorso scout.”
🌍 Nel suo ruolo attuale come Commissaria WAGGGS, contribuisce a portare la voce del CNGEI all’interno del movimento mondiale delle Guide, rafforzando i legami internazionali e promuovendo i valori della cittadinanza globale, dell’inclusione e dell’empowerment giovanile.
“Lo Scautismo ti forma per la vita. Ti dà valori, forza e la fiducia che – insieme agli altri – tutto può diventare possibile.”
📍 Vuoi sapere di più su come diventare Scout CNGEI anche da adulto?
Scopri di più su: https://cngei.it/diventare-scout-da-adulti/