Per la prima volta viene conferita l’Onorificenza dell’Ordine al merito della Repubblica Italiana ad uno Scout
Ogni anno in occasione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, si celebra la consegna delle Onorificenze dell’Ordine al merito della Repubblica Italiana.
![](https://cngei.it/wp-content/uploads/2023/11/398147948_653587556968608_1614345534890576446_n.jpg)
Istituito con la Legge 3 marzo 1951, n. 178 (G.U. n. 73 del 30 marzo 1951), è il primo fra gli Ordini nazionali ed è destinato a “ricompensare benemerenze acquisite verso la Nazione nel campo delle lettere, delle arti, della economia e nel disimpegno di pubbliche cariche e di attività svolte a fini sociali, filantropici ed umanitari, nonché per lunghi e segnalati servizi nelle carriere civili e militari.” (www.quirinale.it)
![](https://cngei.it/wp-content/uploads/2023/11/IMG-20231104-WA0037.jpg)
![](https://cngei.it/wp-content/uploads/2023/11/IMG-20231104-WA0037.jpg)
Quest’anno a Padova viene insignito di questa importante Onorificenza Gianluca Martin, Presidente
della Sezione degli Scout C.N.G.E.I. (Corpo Nazionale Giovani Esploratori ed Esploratrici Italiani), per l’impegno profuso negli ultimi quarant’anni a livello locale, regionale e nazionale, per l’educazione dei giovani attraverso le attività e il metodo dello Scoutismo.
Gianluca Martin ha ricevuto l’Onorificenza presso il Palazzo della Ragione, dal Prefetto di Padova unitamente al sindaco di Padova.
![](https://cngei.it/wp-content/uploads/2023/11/IMG-20231104-WA0032.jpg)
![](https://cngei.it/wp-content/uploads/2023/11/IMG-20231104-WA0032.jpg)
![](https://cngei.it/wp-content/uploads/2023/11/IMG-20231104-WA0033.jpg)
![](https://cngei.it/wp-content/uploads/2023/11/IMG-20231104-WA0033.jpg)
![](https://cngei.it/wp-content/uploads/2023/11/IMG-20231104-WA0034.jpg)
![](https://cngei.it/wp-content/uploads/2023/11/IMG-20231104-WA0034.jpg)
![](https://cngei.it/wp-content/uploads/2023/11/IMG-20231104-WA0041.jpg)
![](https://cngei.it/wp-content/uploads/2023/11/IMG-20231104-WA0041.jpg)
Per la prima volta nella storia Italiana questa Onorificenza viene conferita ad uno Scout, come riconoscimento dell’impegno civico e del valore sociale dell’attività educativa che esprime lo Scoutismo. “Il nostro Presidente oggi riceve un importante e meritato riconoscimento per la passione e la dedizione espressa negli ultimi 40 anni per l’educazione dei giovani: oggi, grazie a Gianluca, a tutto lo Scoutismo nazionale viene riconosciuto una volta di più il ruolo educativo fondamentale per la nostra società, un punto di riferimento per i giovani” dice Iacopo Munaro, Commissario della Sezione CNGEI di Padova.
![](https://cngei.it/wp-content/uploads/2023/11/IMG-20231104-WA0022.jpg)
![](https://cngei.it/wp-content/uploads/2023/11/IMG-20231104-WA0022.jpg)