CNGEI celebra 50 anni di Statuto nuovo: dal 1976 ragazzi e ragazze crescono insieme nello scautismo coeducativo. Scopri la nostra storia e il futuro....
Continua a leggere >

CNGEI celebra 50 anni di Statuto nuovo: dal 1976 ragazzi e ragazze crescono insieme nello scautismo coeducativo. Scopri la nostra storia e il futuro....
Continua a leggere >

Celebriamo un traguardo straordinario: 50 anni dal nuovo statuto democratico 50 anni di CNGEI e UNGEI uniti Dal 30 maggio al 2 giugno, non solo una grande festa...
Continua a leggere >

Roma, 15 settembre 2025 – Questo settembre 2025 i nodi della pace, intrecciati da migliaia di mani scout in tutta Italia, raggiungeranno le ambasciate di 28 P...
Continua a leggere >

Intervista a Mirta Cimmino e l’approccio scout alla vita, alle relazioni, al mondo “Lo Scautismo mi ha dato una mentalità. Un approccio alla vita, alle...
Continua a leggere >

Il 19 luglio è la giornata scelta da CNGEI per pensare a Gaza, per “sentire” Gaza Roma, 9 luglio 2025 – Questa estate, in continuità con l’iniziativa ...
Continua a leggere >

“Lo Scautismo mi ha insegnato a mettere al centro la collaborazione, ma anche l’autonomia. È un mix tra le due cose” Marco Sgrignoli – per molt...
Continua a leggere >

Il drammatico aggravarsi del conflitto israelo-palestinese sta scuotendo il mondo intero. La risposta di Israele all’attacco terroristico subito il 7 otto...
Continua a leggere >

“Quando uno è stato Scout lo capisci subito”. È così che Giulia Privileggi, oggi Incaricata Nazionale alle Risorse Adulte del CNGEI, racconta il ...
Continua a leggere >

In occasione della Giornata della Memoria 2025, vi proponiamo una toccante testimonianza del nostro capo scout Mariano Iadanza. Nei luoghi di sterminio camuffat...
Continua a leggere >

Si è svolta nei giorni sabato 23 e domenica 24 novembre 2024 l’Assemblea Nazionale CNGEI per il rinnovo delle cariche per il triennio 2024/2027 a Chianciano ...
Continua a leggere >