Oggi si parla di ripari di emergenza! Ti stai godendo un’escursione in montagna e all’improvviso vedi arrivare, non molto lontano, il classico temporale “...
Continua a leggere >Oggi si parla di ripari di emergenza! Ti stai godendo un’escursione in montagna e all’improvviso vedi arrivare, non molto lontano, il classico temporale “...
Continua a leggere >Il Servizio è uno degli strumenti del Metodo CNGEI e scout, è l’applicazione concreta dei principi dello scautismo internazionale e il suo risvolto educativ...
Continua a leggere >Le Guide e gli Scout di tutta Italia scelgono la via dell’educazione per dire: “Mai più la guerra! Con la guerra tutto è distrutto!”. Abbiamo provato ta...
Continua a leggere >I rover erano titubanti. Molte delle persone che avevano iniziato con non la visita non volevano proseguire. Ritenevano di aver visto, udito, forse capito tropp...
Continua a leggere >Michele è un Rover della Compagnia Chimera del CNGEI Pistoia 2.Ha deciso di scrivere alla sua Compagnia un augurio per il loro cammino, per la loro Route estiv...
Continua a leggere >7 mesi da scout in Belgio interrotti dal Covid-19 Tommaso, un rover del 5° gruppo di Reggio Emilia, a causa del Covid-19 ha terminato il suo anno all’est...
Continua a leggere >Come preparare il Pranzo al Sacco? Andrea Sappa, dietista e Capo gruppo del Gruppo scout CNGEI Cesano Maderno 1, laureato in Dietistica presso l’Università S...
Continua a leggere >7 Errori da evitare e consigli pratici per andare in montagna Andare in montagna non va presa come un’attività da fare a cuor leggero: c’è bisogno di molt...
Continua a leggere >Rivista Scautismo 01/20 – Marzo 2020 Leggi il nuovo numero della Rivista CNGEI “Scautismo” – Numero 01/20 Marzo 2020 Vuoi aiutarci? SCRIVI UN ARTICO...
Continua a leggere >Una Quarantena alla scoperta delle opere nei Musei online Scopriamo l’attività organizzata virtualmente dalla Compagnia CNGEI di Buccinasco per entrare a...
Continua a leggere >